LIA è un’Associazione Imprenditoriale del territorio bergamasco che unisce molteplici categorie di imprenditori; tra queste la categoria che negli ultimi mesi si è maggiormente “fatta sentire” a causa dei problemi legati alle variazioni normative e burocratiche è quella dei Manutentori e Caldaisti.
Il Gruppo Manutentori Caldaisti Bergamaschi (GMCB) è composto da manutentori caldaisti, bruciatoristi e installatori di impianti per la climatizzazione estiva (freddo) e invernale (caldo). Professionisti delle manutenzioni di piccole caldaie domestiche, di centrali termiche, di impianti per la produzione di acqua calda sanitaria, per la climatizzazione degli ambienti e per i nuovi impianti FER (Fonti Energia Rinnovabile).
Il GMCB è la dimostrazione di quanto LIA si è prefissata dalla nascita: operare nell’interesse delle imprese associate. Parlare la stessa lingua e scambiare le proprie opinioni quando si fa lo stesso mestiere è importante; l’obiettivo principale del gruppo, infatti, è fare informazione tramite la condivisione di notizie utili al nostro lavoro! L’idea di fare squadra nasce dall’esigenza di avere delle risposte non solo dalla normativa (che è spesso contorta, teorica e di dubbia interpretazione) ma anche da chi operativamente agisce sul territorio nel quotidiano.
Il Gruppo GMCB, in quanto espressione di LIA e poiché rappresenta a livello territoriale un buon numero di aziende del settore, è invitato a partecipare con un proprio rappresentante agli incontri con gli Enti Locali (Provincia di Bergamo, Comune di Bergamo, ATS (ex ASL), ecc.).
Il GMCB si riunisce periodicamente per informare, proporre e discutere con gli associati tutto ciò che è inerente ai manutentori e caldaisti.
L’adesione al GMCB – LIA darà diritto alle aziende a ricevere un trattamento economico privilegiato in merito ai servizi erogati da LIA (consegna Dichiarazioni di Avvenuta Manutenzione, formazione specifica: Corsi FER e Conduttori Impianti Termici FGAS, PEC, smart–card, ecc.), oltre ai servizi riservati (servizio sindacale, consulenze per sicurezza, formazione, finanziamenti, bandi, ecc.).
L’Associazione LIA, tramite il CAIT, gestisce più di 50.000 Dichiarazioni di Avvenuta Manutenzione di manutentori associati e gestisce e distribuisce plichi di targhe per conto del CURIT.
SCOPRI DI PIU’ SUI NOSTRI SERVIZI RISERVATI AL G.M.C.B. L.I.A.
Domanda:
Ho un nuovo impianto di climatizzazione da installare.
Devo redigere la dichiarazione di conformità?
...Dal 1 novembre 2017 data la partenza anticipata della stagionalità per i ricambi caldaie e non solo,
...Siamo ad illustrarvi le offerte della PROMOZIONE AUTUNNO 2017 con scadenza al 15/12/2017:
...